Dopo lo scandalo Cambridge Analytica che ha travolto Facebook, accousato essere il responsabile della violazione di 50 milioni di profili, l'UE ha modificato le normative sull'utilizzo dei dati e di conseguenza due giorni fa Facebook ha inviato un messaggio a tutti gli utenti con l'aggiornamento delle condizioni.
Vengono annunciate una serie di novità sulla protezione dei dati, in linea con il nuovo GDPR [Regolamento generale della Unione europea] inclusi gli aggiornamenti delle Condizioni d’uso e della Normativa sui dati.
Verrà quindi richiesto di accettare nuovamente la Normativa sui dati e le Condizioni d’uso aggiornate, nelle quali ci sono maggiori dettagli su come funzionano i servizi offerti.
Alcuni importanti aggiornamenti e impostazioni da controllare
Le normative sui dati personali stanno cambiando nell'Unione europea e vogliamo fare in modo che tu possa visualizzare in modo più facile alcune delle tue impostazioni sui dati.
Dedica qualche minuto al controllo di questi aggiornamenti e decidi come usare alcune impostazioni specifiche relative ai dati.
Ecco cosa dovrai controllare:
- Il modo in cui usiamo i dati personali raccolti dai nostri partner per mostrarti inserzioni pertinenti
- Un'opzione per attivare il riconoscimento facciale
Gli aggiornamenti che abbiamo apportato alle nostre Condizioni, alla Normativa sui dati e alla Normativa sui cookie
Dati sottoposti a protezione speciale
Questi esempi possono aiutarti a fare una scelta prima di decidere come gestire le tue impostazioni sui dati.
Se aggiungi un orientamento religioso al tuo profilo, lo renderemo visibile alle persone che desideri sul tuo profilo e potremmo anche suggerirti gruppi Facebook correlati a cui potresti iscriverti in base, ad esempio, al tuo credo.
Se decidi di non aggiungere il tuo orientamento religioso, non useremo questa informazione per suggerirti gruppi o altri funzioni o prodotti.
Se aggiungi dati sottoposti a protezione speciale al tuo profilo, li useremo per personalizzare i contenuti che vedi
Poiché hai deciso di aggiungere il tuo orientamento religioso, il tuo orientamento politico o il tuo interesse verso uomini o donne sul tuo profilo Facebook, vogliamo assicurarci che tu sappia che si tratta di dati sottoposti a protezione speciale ai sensi del diritto comunitario. Se decidi di mantenere queste informazioni sul tuo profilo, le condivideremo con le persone che desideri e useremo questi dati per personalizzare funzioni e prodotti. Seleziona Accetta e continua per confermare che possiamo usare queste informazioni in tali modi se le condividi oppure seleziona Gestisci le impostazioni sui dati per eliminarle o prendere decisioni al riguardo.
Quali informazioni raccogliamo
Il diritto comunitario stabilisce norme e protezioni in merito al trattamento di "categorie particolari di dati personali", che includono il tuo orientamento religioso, il tuo orientamento politico e il tuo interesse verso uomini o donne. Ti consentiamo di aggiungere queste informazioni al tuo profilo in modo che siano visibili alle persone che desideri. Se scegli di aggiungere tali informazioni, le riceviamo, le elaboriamo e le memorizziamo.
Come usiamo i dati
Useremo tali dati solo se fornisci la tua autorizzazione. Li renderemo visibili sul tuo profilo alle persone che desideri e li useremo per personalizzare funzioni e prodotti.
Comunicaci se accetti che i dati sottoposti a protezione speciale che hai aggiunto al tuo profilo vengano usati nei modi descritti, oppure gestisci le tue impostazioni sui dati per eliminarli o controllare in che modo usiamo questi dati e apportare modifiche a tali impostazioni.
Attiva il riconoscimento facciale se desideri usare questa tecnologia
Se attivi questa impostazione, useremo la tecnologia di riconoscimento facciale per capire quando potresti essere presente nelle foto, nei video e nella fotocamera per proteggerti dagli sconosciuti che usano le tue foto, trovare le foto in cui sei presente ma non ti hanno taggato, comunicare alle persone con disabilità visive chi è presente nella foto o nel video e suggerire alle persone chi potrebbero voler taggare. Seleziona Accetta e continua per attivare il riconoscimento facciale o Gestisci l'impostazione sui dati per mantenerlo disattivato.
Il riconoscimento facciale
Il riconoscimento facciale è una tecnologia che analizza le foto e i video in cui sei presente per calcolare un numero unico ("modello") che rappresenta il tuo aspetto nelle immagini.
Quando attivi questa funzione, raccogliamo ed elaboriamo questo modello per confrontarlo con l'analisi di altre foto e video per individuare quando potresti essere presente in tali foto o video.
Come usiamo i dati
Ecco per quali scopi effettuiamo il trattamento di questi dati:
- Proteggerti dagli sconosciuti che usano le tue foto per fingere di essere te e proteggere i nostri utenti, la nostra piattaforma e il pubblico da pericoli e usi impropri
- Trovare e mostrarti foto in cui sei presente ma non ti hanno taggato
- Suggerire persone che potresti voler taggare
- Migliorare e sviluppare i nostri servizi per te e per le altre persone, ad esempio comunicando a una persona con disabilità visive chi è presente in una foto o in un video
- Mostrare a te e agli altri contenuti personalizzati, ad esempio suggerendo filtri della fotocamera che potrebbero piacere a te e ai tuoi amici
Il riconoscimento facciale è al momento disattivato. Seleziona Accetta e continua se accetti che Facebook usi i tuoi dati relativi al riconoscimento facciale e desideri attivarlo oppure seleziona Gestisci l'impostazione sui dati se desideri mantenerlo disattivato.
Accetta le nostre Condizioni aggiornate per continuare a usare Facebook
Abbiamo aggiornato le nostre Condizioni per spiegare meglio il nostro servizio e cosa chiediamo a ogni persona che usa Facebook.
Ora puoi controllare in modo più semplice i tuoi dati, la privacy e le impostazioni di protezione in un unico posto e in qualsiasi momento nelle Impostazioni. Abbiamo anche aggiornato la nostra Normativa sui dati e Normativa sui cookie per riflettere le nuove funzioni che abbiamo sviluppato e per spiegare meglio in che modo creiamo un'esperienza personalizzata per te. Gli aggiornamenti saranno i seguenti:
- Nuove funzioni come Marketplace, gli effetti della fotocamera e gli strumenti per l'accessibilità
- Maggiori dettagli sull'elaborazione da parte dei nostri sistemi dei contenuti che condividi, come testo, foto e video
- Un resoconto su come condividiamo informazioni, sistemi e tecnologie tra i prodotti delle aziende di Facebook, inclusi WhatsApp, Instagram e Oculus
- Aggiunta di Instagram, un servizio offerto da Facebook Ireland, alla Normativa sui dati
Mi sorge spontanea una DOMANDA: quando avete creato il vostro account avete letto le CONDIZIONI D'USO?
Eccole:
Ti diamo il benvenuto su Facebook
Le presenti Condizioni regolano l'uso di Facebook da parte dell'utente e della nostra offerta di prodotti, funzioni, app, servizi, tecnologie e software (i Prodotti Facebook o i Prodotti), tranne nei casi in cui venga espressamente dichiarata l'applicazione di condizioni separate (diverse dalle presenti).
1. I nostri servizi
Il nostro obiettivo è dare alle persone il potere di creare comunità e rendere il mondo più unito. Per ottenere tale obiettivo, forniamo all'utente i Prodotti e i servizi descritti qui sotto:
2. La nostra Normativa sui dati e le scelte relative alla privacy dell'utente
Raccogliamo e usiamo i dati personali per fornire all'utente i servizi descritti in precedenza. Per maggiori informazioni sul modo in cui raccogliamo e usiamo i dati, è possibile consultare la nostra Normativa sui dati. Inoltre, invitiamo l'utente a rivedere le proprie impostazioni sulla privacy in relazione ai modi in cui noi usiamo i dati nelle proprie impostazioni.3. Gli impegni dell'utente nei confronti di Facebook e della nostra community
Forniamo questi servizi all'utente e ad altri soggetti per raggiungere il nostro obiettivo. In cambio, l'utente deve assumersi i seguenti impegni:-
Usare lo stesso nome di cui si serve nella vita reale.
-
Fornire informazioni personali accurate.
-
Creare un solo account (il proprio) e usare il proprio diario per scopi personali.
-
Non condividere la propria password, non concedere l'accesso al proprio account Facebook ad altri o trasferire il proprio account ad altri (senza la nostra autorizzazione).
-
Utenti che hanno meno di 13 anni
-
Utenti condannati per violenza sessuale.
-
Utenti con account disabilitati in precedenza per violazione delle nostre condizioni o normative.
-
Utenti non autorizzati dalla legge in vigore a ricevere i nostri prodotti, servizi o software.
- L'utente non può usare i nostri Prodotti per adottare condotte o condividere elementi:
-
Contrari alle nostre Condizioni, ai nostri Standard della community e ad altre condizioni e normative applicabili all'uso di Facebook.
-
Contrari alla legge, ingannevoli, discriminatori o fraudolenti.
-
In violazione o contrari ai diritti di altri soggetti.
- L'utente non può caricare virus o codici dannosi, né adottare condotte che potrebbero disabilitare, sovraccaricare o impedire il corretto funzionamento o aspetto dei nostri Prodotti.
- L'utente non può accedere o raccogliere dati dai nostri Prodotti usando mezzi automatizzati (senza la nostra previa autorizzazione) o tentare di accedere ai dati senza la relativa autorizzazione.
Ove opportuno, adotteremo provvedimenti per informare l'utente della rimozione dei contenuti per violazione dei nostri Standard della community. Potremmo non essere in grado di fornire sempre un preavviso, come nei casi proibiti dalla legge o in caso di potenziale danno alla nostra community o all'integrità dei nostri Prodotti.
Per supportare la nostra community, incoraggiamo l'utente a segnalare contenuti o condotte ritenuti contrari ai propri diritti (compresi i diritti di proprietà intellettuale) o alle nostre condizioni o normative.
- Autorizzazioni all'uso dei contenuti creati e condivisi dall'utente: L'utente è titolare dei contenuti che crea e condivide su Facebook e su altri Prodotti Facebook che usa. Nessun elemento delle presenti Condizioni disconosce i diritti che l'utente vanta sui propri contenuti. L'utente è libero di condividere i propri contenuti con chiunque, in qualsiasi momento. Per fornire i nostri servizi, l'utente deve concederci alcune autorizzazioni legali per l'uso dei contenuti in questione.
Nello specifico, quando l'utente condivide, pubblica o carica un contenuto coperto da diritti di proprietà intellettuale (ad es. foto o video) in relazione o in connessione con i nostri Prodotti, ci concede una licenza non esclusiva, trasferibile, conferibile in sottolicenza, non soggetta a royalty e globale per la trasmissione, la distribuzione, la modifica, l'esecuzione, la copia, la pubblica esecuzione o la visualizzazione, la traduzione e la creazione di opere derivate dei propri contenuti (nel rispetto della privacy e delle impostazioni dell'app dell'utente). Ciò implica, ad esempio, che se l'utente condivide una foto su Facebook, ci autorizza a memorizzarla, copiarla e condividerla con altri soggetti (sempre nel rispetto delle proprie impostazioni), quali fornitori di servizi che supportano il nostro servizio o altri Prodotti di Facebook in uso.
L'utente può revocare questa licenza in qualsiasi momento eliminando i propri contenuti o il proprio account. Per motivi tecnici, i contenuti eliminati potrebbero continuare a esistere in copie di backup (non visibili ad altri utenti) per un periodo limitato di tempo. Inoltre, i contenuti eliminati potrebbero continuare a essere visualizzati in caso di condivisione e mancata eliminazione da parte di altri soggetti. - Autorizzazione all'uso di nome, immagine del profilo e informazioni relative alle azioni dell'utente con inserzioni e contenuti sponsorizzati: L'utente ci autorizza a usare il nome, l'immagine del profilo e informazioni relative alle azioni intraprese su Facebook in relazione o in connessione a inserzioni, offerte e altri contenuti sponsorizzati visualizzati nei nostri Prodotti, senza alcuna remunerazione a suo vantaggio. Ad esempio, potremmo mostrare agli amici dell'utente il suo interesse nei confronti di un evento sponsorizzato o che l'utente ha messo "Mi piace" a una Pagina creata da un brand che ci ha retribuito per mostrarne le inserzioni su Facebook. Tali inserzioni possono essere visualizzate solo dai soggetti autorizzati dall'utente a visualizzare le proprie azioni su Facebook. L'utente può Scoprire di più sulle proprie impostazioni e preferenze
- Autorizzazione all'aggiornamento del software in uso o scaricato: se l'utente scarica o usa il nostro software, ci autorizza a scaricare e installare miglioramenti, aggiornamenti e funzioni aggiuntive per migliorarlo, ottimizzarlo e svilupparlo ulteriormente.
4. Ulteriori disposizioni
Ci auguriamo che i nostri Prodotti continuino a essere usati. Tuttavia, se l'utente non accetta le nostre Condizioni aggiornate e intende abbandonare la community di Facebook, può eliminare il proprio account in qualsiasi momento.
In caso di violazione chiara, seria o reiterata delle nostre condizioni o normative, fra cui in particolare i nostri Standard della community, potremmo sospendere o disabilitare in modo permanente l'accesso dell'utente al proprio account. Potremmo inoltre sospendere o disabilitare l'account dell'utente nei casi previsti dalla legge. Ove opportuno, avviseremo l'utente in merito al proprio account la prossima volta che tenterà di accedervi. L'utente può trovare maggiori informazioni su cosa fare se il suo account viene disabilitato o su come contattarci se ritiene che l'account sia stato disabilitato per errore.
Se l'account viene eliminato dall'utente o disabilitato da noi, le presenti Condizioni cesseranno di avere validità di accordo fra noi e l'utente, ma le seguenti disposizioni rimarranno in vigore: 3, 4.2-4.5
Quanto sopra disposto non esclude o limita la nostra responsabilità per morte, lesioni personali o rappresentazioni fuorvianti e fraudolente causate da nostra negligenza. Inoltre, non limita o esclude la nostra responsabilità per qualsiasi altro elemento non consentitoci dalla legge.
Nell'ambito dei consumatori che risiedono abitualmente in uno Stato membro dell'Unione Europa, trovano applicazione le leggi dello Stato membro in questione in relazione a eventuali reclami, azioni legali o controversie contro Facebook derivanti o correlati alle presenti Condizioni o ai Prodotti Facebook ("reclamo"). Il reclamo può essere risolto davanti a qualsiasi tribunale competente dello Stato membro che gode della giurisdizione nell'ambito del reclamo. In tutti gli altri casi, l'utente accetta che il reclamo verrà risolto davanti a un tribunale competente della Repubblica d'Irlanda e che la legge irlandese disciplinerà le presenti Condizioni ed eventuali reclami, indipendentemente da conflitti nelle disposizioni di legge.
- Le presenti Condizioni (precedentemente la Dichiarazione dei diritti e delle responsabilità) rappresentano l'intero accordo fra l'utente e Facebook Ireland Limited in relazione all'uso dei nostri Prodotti. Sostituiscono qualsiasi accordo precedente.
- Alcuni dei Prodotti da noi offerti vengono disciplinati anche da condizioni aggiuntive. In caso di uso di uno dei Prodotti in questione, verrà offerta l'opportunità di accettare le condizioni aggiuntive che diventeranno parte dell'accordo con l'utente. Ad esempio, in caso di accesso o uso dei nostri Prodotti per scopi commerciali o aziendali, quali acquisto di inserzioni, vendita di prodotti, sviluppo di app, gestione di un gruppo o di una Pagina per un'azienda o uso dei nostri servizi di misurazione, l'utente deve accettare le nostre Condizioni commerciali. Se l'utente pubblica o condivide contenuti musicali, deve rispettare le nostre Linee guida sulla musica. In caso di conflitto fra le presenti Condizioni ed eventuali condizioni aggiuntive, nell'ambito del conflitto si applicano queste ultime.
- Se parte delle presenti Condizioni dovesse dimostrarsi inapplicabile, la restante parte resterà valida e continuerà ad avere effetto. La mancata applicazione di qualsiasi parte delle presenti Condizioni non costituisce in alcun modo una rinuncia. Qualsiasi modifica o rinuncia alle presenti Condizioni deve essere presentata per iscritto e sottoscritta da noi.
- L'utente non può trasferire nessuno dei suoi diritti o obblighi specificati nelle presenti Condizioni senza il nostro consenso.
- L'utente può nominare un soggetto (definito contatto erede) per la gestione del suo account reso commemorativo. Solo un contatto erede o un soggetto identificato in un testamento valido o in un documento analogo che esprime il chiaro consenso alla divulgazione dei contenuti in caso di morte o incapacità potrà richiedere la divulgazione dall'account dell'utente, una volta reso commemorativo.
- Le presenti Condizioni non conferiscono a terzi alcun diritto beneficiario. Tutti i nostri diritti e obblighi specificati nelle presenti Condizioni possono essere da noi assegnati liberamente nell'eventualità di una fusione, un'acquisizione o una vendita di beni o tramite un'operazione legale o altra transazione.
- In alcune circostanze, potremmo dover modificare il nome utente di un account (ad es., se un soggetto lo reclama e il nome utente non sembra correlato a un nome reale).
- Apprezziamo sempre feedback e suggerimenti dell'utente relativi ai nostri prodotti e servizi. Potremmo usare tali informazioni senza limiti oppure obblighi di remunerazione e non siamo tenuti a mantenerne la riservatezza.
- Ci riserviamo tutti i diritti non espressamente concessi all'utente.
5. Ulteriori condizioni e normative applicabili all'utente
-
Standard della community: queste linee guida descrivono i nostri standard in merito ai contenuti pubblicati su Facebook e alle attività dell'utente su Facebook e sugli altri Prodotti Facebook.
-
Condizioni commerciali: queste condizioni si applicano se l'utente accede o usa i nostri Prodotti anche per scopi commerciali o aziendali, fra cui pubblicità, uso di un'app sulla nostra Piattaforma, uso dei nostri servizi di misurazione, gestione di un gruppo o di una Pagina per un'azienda o vendita di beni o servizi.
-
Normative pubblicitarie: queste normative specificano quali tipi di contenuti pubblicitari sono ammessi per i partner che fanno pubblicità nei Prodotti Facebook.
-
Condizioni per le inserzioni self-service: queste condizioni si applicano all'uso delle interfacce pubblicitarie self-service per creare, inviare o pubblicare pubblicità o altri contenuti o attività, commerciali o sponsorizzati.
-
Normativa su Pagine, gruppi ed eventi: queste linee guida si applicano in caso di creazione o amministrazione di Pagine Facebook, gruppi o eventi da parte dell'utente o se Facebook viene usato dall'utente per comunicare o gestire una promozione.
-
Normativa della Piattaforma Facebook: queste linee guida illustrano le normative applicate all'uso da parte dell'utente della nostra Piattaforma (ad es., per gli sviluppatori o gli operatori di un'app o sito web della Piattaforma o in caso di uso di plug-in social).
-
Termini di pagamento per sviluppatori: queste condizioni si applicano agli sviluppatori di app che usano i pagamenti di Facebook.
-
Termini di pagamento per la community: questi termini si applicano ai pagamenti effettuati su o mediante Facebook.
-
Normative sulle vendite: queste linee guida illustrano le normative applicate in caso di offerta di prodotti e servizi in vendita su Facebook.
-
Risorse del brand Facebook: queste linee guida illustrano le normative applicabili all'uso di brand, logo e screenshot di Facebook.
-
Linee guida sulla musica: queste linee guida descrivono le normative applicate in caso di pubblicazione o condivisione da parte dell'utente di contenuti con musica su Facebook.
Data dell'ultima revisione: 19 aprile 2018
Autore:
Andrea Massa
Resp. INFORMATICO - Progetto MASSERE