Dopo le mattinate nelle classi, il Progetto Massere incontra i genitori dell'Istituto Santa Maria Assunta - ISMA di Villa Guardia.
Con una serata dal titolo “Un mondo da conoscere”, lo staff del Progetto Massere (composto dall’informatico dott. Andrea Massa, dalle psicologhe Stefania Sedini e Nicole Ventura e dal legale Matteo Meroni) ha incontro i genitori degli alunni dell’Istituto Santa Maria Assunta di Villa Guardia (CO), lo scorso 5 maggio.
Per il terzo anno consecutivo, nel mese di gennaio presso le classi quinte della scuola primaria e nel mese di febbraio (anche in occasione della giornata della giornata nazionale di contrasto al cyberbullismo) con le prime e le seconde della scuola secondaria di primo grado, il PROGETTO MASSERE – Sicurezza Minori sul Web è tornato a trovare gli alunni dell’istituto Comprensivo 'E. Toti' di Lentate sul Seveso, con un ciclo di incontri dal titolo “DIGITAL – UN MONDO DA SCOPRIRE” .
Ieri 19 Maggio serata con i genitori dell’Istituto Comprensivo “Don Carlo San Martino” di Rigola di Besana Brianza.
A febbraio avevamo incontro gli alunni di seconda media (scopri i dettagli) e ieri con i genitori abbiamo dato rimando di quanto emerso dall’incontro e abbiamo aperto un dialogo sull’ uso di Internet.
Il Progetto Massere – Sicurezza Minorisul Web nelle scuole di Lentate sul Seveso.
Le classi quinte della scuola primaria e le classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado dell’istituto Comprensivo 'E. Toti' di Lentate sul Seveso hanno ospitato il PROGETTO MASSERE – Sicurezza Minori sul Web con un ciclo di interventi formativi dal titolo “Essere un nativo digitale”.
Nativi digitali e uso responsabile della tecnologia.
Progetto Massere incontra la classe II dell’Istituto Don Carlo San Martino di Rigola di Villa Raverio (MB)
Da sempre e in ogni cultura, l’uomo ha la necessità, più o meno esplicita, di stare insieme, di riunirsi, di collaborare.
Prosegue l’ottimo rapporto tra il Progetto MASSERE – Sicurezza dei Minori sul Web e l’Istituto Comprensivo E. Toti di Lentate sul Seveso; dopo il triennio 2013-2014-2015 e il rinvio causa lockdown nel 2020 quest’anno lo Staff del progetto (Dott. Andrea Massa – Fondatore e resp. informatico, Dott.se Stefania Sedini e Nicole Ventura – psicologhe e Giurista Matteo Meroni – resp. aspetti legali) incontreranno gli alunni.
Grazie alla nostra professionalità, settori differenti (ing. informatica, psicologia, giurisprudenza), possiamo offrire il massimo del supporto per genitori e figli.