- Andrea Massa
Discord, in aumento segnalazioni di adescamento
Crescono a vista d'occhio le segnalazioni di adescamento e abusi legati alla piattaforma.
Iniziamo a capire che cos'è DISCORD?
Discord è una piattaforma di comunicazione vocale e testuale progettata principalmente per la comunità di giocatori, sebbene sia utilizzata anche in altri contesti. È un'applicazione di chat e voce multi-piattaforma che permette agli utenti di creare server privati o pubblici per comunicare con altri utenti tramite messaggi di testo, chiamate vocali e videochiamate.
Discord offre diverse funzionalità, inclusi canali di testo organizzati in categorie, canali vocali per comunicare verbalmente con altri utenti, integrazione con servizi di streaming e notifiche personalizzabili. Gli utenti possono unirsi a server dedicati a specifici giochi, interessi o comunità, o possono creare i propri server per connettersi con amici, colleghi o persone con interessi simili.
Si può creare uno spazio in cui sentirsi partecipe: I server Discord sono organizzati in canali tematici in cui puoi collaborare, condividere o semplicemente parlare della tua giornata senza intasare una chat di gruppo.
Come nella maggior parte dei social è prevista un'età minima di iscrizione, sul Termini del Servizio è indicata in 13 anni anche se nella lista delle età minima relativa ai singoli paesi è indicata 14+.