COVID19

Tra smart working e telelavoro… e tu che home worker sei?

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

  “Ed è così che il tempo personale si fonde con quello lavorativo perchè non c’è niente di smart, è solo telelavoro”

(Bosio)

 


 

Smartworking. Una realtà complessa, a volte tanto desiderata altre tanto temuta dai lavoratori ma mai, come in questo periodo, sta prendendo vita e si sta articolando nei più svariati modi colorandosi di diverse sfaccettature. Sicuramente parlare di smartworking non vuol dire la stessa cosa per tutti, pur essendo un termine utilizzato per di più nelle aziende oggi tocca molti più realtà lavorative che si sono trovare a reinventarsi e a ricalibrare tutto davanti allo schermo. Smartworking inoltre oggi nel parlar comune viene utilizzato per indicare il lavoro a casa ma in realtà smartworking e telelavoro sono concetti ben diversi.

Il primo a nascere a livello temporale è il telelavoro, siamo negli Stati uniti negli anni 70 durante la crisi petrolifera quando viene varato dal governo la possibilità di  “telecommuting” ovvero spostare i dati anziché far spostare le persone. Si basa quindi sull’idea di un lavoro da remoto rigido in cui il dipendente ha una postazione fissa, ma dislocata in un luogo diverso dalla sede aziendale mantenendo però tempi, modalità, responsabilità  uguali a quelli aziendali. 

Nel tempo partendo da questo concetto le aziende e i lavoratori si sono trovati di fronte alla necessità di una maggiore flessibilità e mobilità garantita invece dallo smart working. Il lavoro agile (o smart working) è una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro caratterizzato dall'assenza di vincoli orari o spaziali e un'organizzazione flessibile, stabilita mediante accordo tra dipendente e datore di lavoro. Nasce come  modalità lavorativa che aiuta il lavoratore a conciliare i tempi di vita e lavoro e, al contempo, favorire la crescita della sua produttività. La definizione di smart working, contenuta nella Legge n. 81/2017, pone l'accento sulla flessibilità organizzativa, sulla volontarietà delle parti che sottoscrivono l'accordo individuale e sull'utilizzo di strumentazioni che consentano di lavorare da remoto (come ad esempio: pc portatili, tablet e smartphone). 

https://www.informazionefiscale.it/smart-working-telelavoro-guida-alle-differenze

https://www.lavoro.gov.it/strumenti-e-servizi/smart-working/Pagine/default.aspx

 

Fatta chiarezza su questi due aspetti e termini però resta indiscusso che specialmente in questo periodo sono tante le aziende, i privati, le scuole, i centri, le figure sanitarie etc che hanno dovuto attingere a queste formule e reinventarsi destreggiandosi tra limiti e potenzialità, tra esperienza e novità, tra direttive dall’alto o creatività personale. 

 

                                                                                             

 

In modo ironico, ascoltando racconti di amici, storie e riflessioni di pazienti, leggendo post sui social o sentendo le trasmissioni si può provare in modo arbitrario a tracciare dei “modelli di home worker”, siano essi in smart working o telelavoro.

                                                                                                            

“L’home worker pentito”

Colui che non ne può più, che sogna le corse al treno, lo schiacciamento in metro, il caffè della macchinetta, il caos della mensa aziendale, la sigaretta coi colleghi, il rumore delle macchine in ditta e il ritorno a  casa tardi quando tutti già dormono e i compiti sono stati fatti. Sono generalmente coloro che, prima di questo periodo venivano chiamati da amici e parenti i dipendenti dal lavoro, i workaholic, quelli che non si stancano mai e non si fermano mai neanche la domenica. Ora però chi più chi meno si sono dovuti fermare. Hanno dovuto rallentare e modificare la propria work routine e non è stato semplice perchè in un modo o nell’altro ha portato a chiedersi chi si è al di là del proprio lavoro. 

 

“L’home worker col pigiama”

Sono coloro che da questo lavoro a casa si stanno prendendo il meglio tanto da pensare a un part time nel futuro. Sono quelle persone che, contro tutte le loro previsioni, hanno rallentato e che hanno scoperto che non fa così paura, che hanno colto che oltre al lavoro di 10 ore c’è un mondo, ci sono loro. C’è lo stare in pigiama, in termini simbolici ma non solo! Ci sono genitori che, con tutta la fatica del caso, stanno conoscendo di più i loro figli, che stanno vedendo cosa fanno a scuola e che riescono a  giocare con loro senza la stanchezza estrema della giornata. Ci sono persone che stanno scoprendo i tempi diversi, che riescono a inserire dell’attività fisica, che non fanno le pulizie alle 22 di sera e che hanno scoperto Netflix. Ci sono persone che nonostante l’assestamento iniziale hanno dato a se stesse l’opportunità di stare in un modo un po’ di diverso dal solito con sè stesse e con gli altri e che all’idea di tornare al lavoro come prima una lacrima la versano.

 

“L’home worker in altalena”

E' colui che ancora non sa bene se gli piace oppure no e quindi sta, sta nell’altalena emotiva che comporta l’aver rivoluzionato la propria giornata e i propri ritmi, sta che nel multitasking ora c’è anche fare l’insegnante per i figli o il casalingo disperato, sta nell’avere orari diversi o non averne proprio. Sta nel destreggiarsi con smartphone che ad una certa ora del giorno scottano, con il pc tra le call e le videolezioni, tra una mail e un gioco con i bimbi. Oscilla insomma tra su e giù, riesco e non riesco, tra il “che bello fosse sempre così” e il “aiuto quando finisce!”. 

 

“L’home worker da zero”

Sono coloro che di per sè non fanno lavori aziendali, non hanno programmi e pc davanti agli occhi nel loro lavoro quotidiano ma sono coloro che lavorano con le persone e che oggi si son trovate di fronte a uno stop tosto. Uno stop che li ha posti di fronte a un bivio: aspettare e vedere o reinventarsi e provare. Entrambe le posizioni richiedono coraggio e sacrifici.  C’è la paura di fallire, la sensazione di annegare, la fatica di reinventare, il dolore di accettare che il proprio lavoro non è più come prima, un rimettersi in gioco che tocca sia le proprie risorse sia le proprie debolezze. 

 

Queste sono classificazioni, vignette frutto  di racconti di amici, storie ascoltate, sedute con i pazienti e punti di vista. Ciò che conta però alla fine è come ognuno di noi si sta vivendo questo cambiamento nel mondo del lavoro, del proprio lavoro. Quali pensieri, emozioni, fatiche, aspettative, paure, scoperte, rinunce e conquiste sta portando con sè questo momento senza giudicarle giuste o sbagliate ma semplicemente proprie e, se si ha voglia, chiedersi il perchè di questi vissuti, chissà che si scopra qualcosa di nuovo di noi stessi!