Dati due o più numeri a, b, ... è detto massimo comun divisore il maggiore fra i divisori comuni di essi.
PROPRIETA':
- Se il MCD di due o più numeri è l’unità, questi sono detti coprimi o primi fra loro
- Il MCD tra due numeri di cui uno solo è zero esiste.
- Se a=0 e b=0 non è possibile calcolare MCD(a,b).
- Se a è diverso da zero e b=0 MCD(a, b) = a.
- Se a=0 e b è diverso da zero MCD(a, b) = b.
RICERCA DEL MASSIMO COMUN DIVISORE con la SCOMPOSIZIONE IN FATTORI PRIMI
Il MCD di più numeri dati è il prodotto dei fattori primi ad essi comuni, ognuno preso con il minimo esponente che gli compete.
Questo metodo è utilizzabile, nella pratica, solo per numeri piccoli.
La scomposizione in fattori primi di un numero richiede, infatti, troppo tempo.
56 = 23 x 7
140 = 22 x 5 x 7
MCD (56,140) = 22 x 7 = 28
Se 28 è MCD tra 56 e 140 allora
56 / 28 = (23 x 7) : (22 x 7) = 23-2 x 71-1 = 2
140 / 28 = (22 x 5 x 7) : (22 x 7) = 22-2 x 5 x 71-1 = 5
15 = 3 x 5
16 = 24
MCD (15,16) = 1 numeri primi fra loro!