News

RACCOLTA ARTICOLI PRINCIPALI QUOTIDIANI

Da giorni gira in rete l'allarme, ora è ufficiale. Attenzione al numero: 0280886927.

Ricevere una chiamata sul cellulare dal numero 02.80886927 può essere veramente pericoloso, si tratta dell’ennesima truffa ai danni dei consumatori, in grado di “scalare” il credito dal cellulare.

CONSIGLI:
Il nostro consiglio è quello di bloccare preventivamente il numero sul vostro Smartphone cosi da evitare di "cadere nel tranello".

Ecco alcune esegnalazioni:

Articolo a cura di: Andrea Massa

Diciamo la verità, ne sentivamo veramente la mancanza? Mah forse si!

Da ieri infatti è possibile utilizzare il corsivo, il grassetto e il ̶b̶a̶r̶r̶a̶t̶o̶  nei testi dei vostri messaggi su WhatsApp.

Come farlo? Semplice, basterà seguire quete semplici istruzioni:

SCRIVERE IN GRASSETTO: inserire la parola tra due asterischi.
es. *asterisco*.

SCRIVERE IN CORSIVO: la parola deve essere inserita tra due trattini bassi.
es. _corsivo_

SCRIVERE IN  ̶B̶A̶R̶R̶A̶T̶O̶: inserire la parola tra tilde.
es. ~tilde~

ATTENZIONE: occorre aggiornare all'ultima versione la vostra App sullo smartphone

Sembrano una novità ma la realtà dice che su Telegram tali "trucchetti" esistevano già da un po', su Google Plus già dal 2013 era possibile farlo.

WEB, carta stampata e TV si sono occupati del caso #PETALOSO, un bambino di terza elementare inventa la parola "petaloso" e la maestra chiede il parere dell'Accademia della Crusca. La risposta non si è fatta attendere e l'insegnante ne ha postato il contenuto su Facebook, scatenando un passaparola che in poche ore è rimbalzato sui maggiori social.
Il risultato? La parola riceve l'ok e parte l’invasione sul web.

L'hashtag #petaloso ha subito scalato i vertici della classifica dei trending topic di Twitter, eccone alcuni esempi:

Account Ufficiale Monica Bellucci

Account Ufficiali DISNEY

Account UfficialeDEARJACK

Account Ufficiale MIUR

Account Ufficiale Valentina Vezzali