Venerdì 12 maggio 2017, dopo il successo dello scorso anno scolastico, presso l'Istituto Comprensivo Don Carlo San Martino di Rigola [Besana Brianza], il team sevesino del Progetto Massere “Sicurezza dei Minori sul Web" ha tenuto un incontro dal titolo “Essere un Nativo Digitale”.
L’evento si è realizzato grazie alla collaborazione del Dirigente Scolastico, prof.ssa Simonetta Cesana, e della professoressa Jolanda Caprioli, che, in continuità con quanto già iniziato lo scorso anno con il progetto Massere, hanno voluto dare seguito ad un percorso educativo di fondamentale importanza e attualità.
Martedi 21 marzo 2017 il nostro Staff si è recato pressol'Istituto Comprensivo Via Adua di Seveso per una mattinata di formazione alle classi terze grazie ad una sponsorizzazione di due attività sevesine: “Autoscuola Punto Guida" e di "Il Massimo Cafè".
Dopo la positiva mattinata con i ragazzi dell'Istituto Leonardo Da Vinci, Mercoledi 25 gennaio 2017 sarà il turno dei grandi, serata GRATUITA aperta a tutti i GENITORI, i relatori diventeranno quattro, oltre al responsabile informatico Dott. Andrea Massa e delle Psicologhe Dott.se Nicole Venure e Stefania Sedini, interverrà anche Meroni Matteo per tutti gli aspetti legali.
Gli incontri ALUNNI e GENITORI sono stati resi possibili grazie alla sponsorizzazione di “Emilio Castelli sas, Sugar spheres & globules”.
Il giorno 09 gennaio 2017 il nostro Staff sarà presente all'Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Limbiate per una mattinata di formazione alle classi terze grazie ad una sponsorizzazione di “Emilio Castelli sas, Sugar spheres & globules”.
Il team del Progetto Massere "Sicurezza dei Minori sul Web", in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi Culturali del Comune di Varedo, ha tenuto un incontro giovedi 17 novembre presso la sala Civica Biraghi di Varedo per i genitori interessati alle dinamiche relative ai social network.
Titolo della serata: "Minori e il Web. Educare ai tempi di Internet".
Il team del "Progetto MASSERE - Sicurezza dei minori sul Web" ha avuto il piacere di incontrare nel mese di Novembre (10-11-13 novembre 2016) i ragazzi dei gruppi adolescenti della Parrocchia Sant'Ambrogio di Mariano Comense (CO) impegnati nella settimana di convivenza e i loro genitori.
Vuoi metterti in CONTATTO con Noi? E' semplicissimo!
Compila il seguente modulo inserendo la richiesta ed un eventuale numero di telefono oppure scrivi una email a: sicurezzaminori@massere.it e sarai ricontattato al più presto dal nostro Staff.
PROF.SSA LAURA
È stato un piacere assistere ad un incontro condotto da giovani competenti che ci hanno illustrato dal punto di vista tecnologico, psicologico e legislativo le potenzialità ma anche i pericoli delle nuove tecnologie, sottolineando l'importanza del ruolo educativo di genitori e docenti informati e consapevoli.
RUGGERO
(20 anni) - EDUCATORE
Il progetto è davvero utile! Tanto i figli quanto i genitori non si rendono conto che internet nasconde pericoli ovunque. Personalmente mi sento molto fortunato a aver partecipato a questo incontro e da allora sono più attento di ciò che "condivido" in internet della mia via vita!
RAFFAELLA
(39 anni) - GENITORE
Dopo l'incontro serale ho deciso di aprire un account facebook con mia figlia non ancora 13enne e di "imparare" insieme ad utilizzarlo abolendo di fatto i filtri parental-control
DAVIDE
(13 anni) - STUDENTE
La chiacchierata fatta a scuola mi ha fatto pensare su come utilizzo internet, soprattutto ai miei 1200 amici di facebook.
Grazie alla nostra professionalità, settori differenti (ing. informatica, psicologia, giurisprudenza), possiamo offrire il massimo del supporto per genitori e figli.